Category: Technology

L’evoluzione dell’Hospitality TV ed i consumi energetici

Tecnologia, Privacy e Consumi Energetici in primo piano per gli Smart Hospitality TV di Philips

Dal primo luglio 2022 siamo passati alle trasmissioni televisive terrestri con i nuovi standard digitali identificati con la sigla DVB-T2. Un percorso di transizione obbligato a seguito del recepimento della direttiva UE per liberare spazio sulla banda 700mhz delle telecomunicazioni in favore della rete 5G.

Con il nuovo standard di trasmissione, vi è anche l’evoluzione dello standard di compressione del video. Con il DVBT2, infatti, si abbandona lo standard MPEG-2 per passare all’MPEG-4 e poi all’ HEVC (High Efficiency Video Coding), migliorando la qualità del video con l’ultra definizione 8K, fino a risoluzioni 8192×4320.

Uno standard base condiviso DVB (Digital Video Broadcasting), il quale varia in funzione del mezzo su cui avviene tale trasmissione:

  • Digitale terrestre: DVB-T
  • Via cavo: DVB-C
  • Satellitare: DVB-S
  • Handheld (mobile): DVB-H

Questa nuova tecnolgia coinvolge sia il mercato consumer che il mondo hospitality, segmento con il quale affianchiamo anche nuove esigenze legate all’aspetto streaming su IP, non solo dal punto di vista tecnologico ma anche dal punto di vista giuridico, finalizzato alla tutela della riservatezza dei dati, immessi sui dispositivi televisivi all’interno delle camere delle strutture ricettive.

Meginet, ha identificato come main brend, Philips, la linea professionale PPDS per il mercato hospitality, sviluppando una soluzione software integrata alla famiglia Mediasuite che consente il dialogo tra il gestionale PMS dell’hotel ed il TV Hospitality in camera, offrendo al possibilità di accedere ad informazioni utili gestite direttamente e dinamicamente dal concierge dell’albergo, in piena tutela della privacy, garantendo in fase di Check-out l’eliminazione automatica di ogni informazione personale immessa nel Televisore dall’ospite in camera durante il soggiorno (Credenziali Netflix, App Installate, etcc). Tra i vari PMS già certificati ed interfacciati abbiamo GAE della DNR, HotelCube della Proxima, Octorate per Dyalog della Buffetti, Passepartout e tanti altri ancora.

Uno dei punti forti ancor più marcanti in questo momento storico dei costi energetici alle stelle, è la scelta di un TV Hospitality SMART della linea Mediasuite di Philips, in quanto, dagli ultimi test effettuati, ad oggi è l’unico TV di questa categoria ad avere una classificazione energetica di Classe F (Energy Label). Infatti da alcuni studi fatti, emerge che su di un TV 43″, si stima un risparmio economico medio a camera di circa 38,33 euro all’anno. Questo significa che un Hotel medio con 70 camere, avrà un risparmio energetico annuo di circa 2.683,00 euro, in 5 anni 13.415,15 euro.

Numerose sono le strutture che hanno scelto Meginet come partner ideale per una consulenza personalizzata, finalizzata a progettare la migliore soluzione, adottando questa tecnologia, che ormai ha maturato l’esperienza necessaria per garantire un servizio professionale e sicuro per i propri ospiti.

Hotel Rodi Resort di Rodi Garganico predilige Meginet

Sulla scia delle referenze maturate nel settore dell’hospitality, la nuova proprietà della struttura Rodi Resort, completamente ristrutturata, si affida a Meginet per la consulenza e la progettazione dell’intero sistema informativo e tecnologico dell’hotel sul mare sulla costiera pugliese. La Meginet oltre agli aspetti tecnologici ha curato anche parte dell’arredo contestualizzandolo nel design scelto dagli architetti. Connettività in fibra, Centralino VOIP, WiFi, Audiodiffusione, Network e TV Interattive sono solo alcune delle attività completamente gestite dalla Meginet in completa autonomia.

Hotel Gold Tower di Napoli si affida a Meginet

La famiglia Pugliese ci ha affidato l’intera consulenza per l’implementazione dei servizi tecnologici all’interno dell’intera struttura ricettiva denominata Hotel Gold Tower nel centro di Napoli. Abbiamo accolto l’incarico con entusiasmo ricambiando la fiducia accordataci, impegnando l’azienda ed i partner tecnologici, nella realizzazione dei servizi richiesti. La Meginet, grazie alle competenze tecnologiche maturate negli anni nel settore alberghiero (Oggi segue alcune delle più importanti realtà ricettive di lusso al mondo) ha progettato l’intera infrastruttura di rete informatica, e nel dettaglio, l’erogazione di accesso ad internet attraverso una connettività in fibra, l’accesso in WiFi per i clienti, un centralino VOIP di ultima generazione, la filodiffusione audio per gli ambienti comuni, per la SPA, per la terrazza Ramè e per il Ristorante Gourmet Ramè. Inoltre ha installato un sistema interattivo di Televisori SMART, tutti da 55″ a 65″ della LG ed un sistema di videoconferenza e videoproiezione all’avanguardia all’interno delle sale congressuali. Il Direttore Marco Zuppetta, che ringraziamo pubblicamente, è stata la nostra interfaccia, che ha espresso ogni singola esigenza, finalizzata a rendere l’esperienza degli ospiti, più semplice ed emozionante durante la permanenza.

Hotel Morfeo di Milano sceglie Meginet

Il Gruppo Bellevue, proprietaria di diverse strutture di Lusso, affida alla Meginet  l’intera progettazione e realizzazione dei sistemi tecnologici dell’Hotel Morfeo di Milano, ultima acquisizione del gruppo. La Meginet ha impiegato il proprio know how e skill acquisito nel settore dell’hospitality da oltre 30 anni per realizzare un progetto all’avanguardia in grado di interconnettere i vari sistemi tra di loro, una vera evoluzione del 4.0,  finalizzato a rendere il soggiorno dei clienti, più entusiasmante e semplice nell’utilizzo della tecnologia. “Abbiamo integrato il Gestionale Hotel Cube in cloud della Proxima (PMS) con i TV Interattivi Mediasuite della Philips, consentendo di accedere alle informazioni utili, direttamente dalla camera del cliente, come preconto, benvenuto personalizzato, messaggi personali, il tutto, in pieno rispetto della privacy, inoltre abbiamo installato una centrale telefonica Voip all’avanguardia, interconnessa con il PMS in grado di utilizzare funzioni avanzate di housekeeping, filodiffuzione audio interattiva a 6 zone in grado di essere gestita da qualsiasi ambiente ed integrazione con gli attrezzi ginnici di una palestra Technogym” dichiara Vittorio Acampora, titolare della Meginet S.r.l.

PC Ricondizionati per la DAD e per l’Ambiente

A seguito dei recenti avvenimenti legati alla Pandemia COVID-19, è stato dato un grosso impulso alla remotizzazione delle attività lavorative e didattiche. Il tutto ha spinto privati, piccole e grandi aziende ad investimenti tecnologici finalizzati a realizzare la virtualizzazione deigli uffici ed accedere a tutte le funzionalità operative da casa. La Meginet ha assunto un ruolo fondamentale per l’ottenimento di questo risultato, ed il mercato tecnologico è andato in crisi per diverse problematiche, tra cui l’aumento della richiesta che non veniva soddisfatta dall’offerta, inoltre, a seguito dei vari lockdown mondiali, le grosse industrie hanno ridotto drasticamente la produzione e/o in alcuni casi hanno chiuso definitivamente. Prendendo l’esempio di un idea partorita da un impreditrice amica (Eugenia Di Leva) che mi ha coinvolto come supporto per realizzarla ed analizzando la storicità di tutti gli eventi accaduti, l’unica soluzione per riuscire a soddisfare le richieste era quella di recuperare il più possibile hardware in disuso, cercando di potenziarlo attraverso piccole migliorie, finalizzate alle attività della DAD (Didattica A Distanza) o per le attività di Smart Working. Involontariamente si sono innescati diversi processi paralleli, tutti per il raggiungimento degli obbiettivi preposti, ma con un fattore predominante ma nascosto, il “Right To Repair”, un diritto alla riparazione che è tra le priorità del Parlamento Europeo in un’ottica di aumento della sostenibilità tramite il riutilizzo dei dispositivi. Gli ultimi anni ci hanno spinto in tempi sempre più stretti al rinnovo del parco tecnologico, nato dall’esigenza di velocizzare e rendere più semplici le funzionalità dei programmi, ma contemporaneamente abbiamo assistito ad una teorica obsolescenza programmata, dopo aggiornamenti software legati a migliorie e/o alla sicurezza informatica, e dettati dalle varie normative sulla privacy, involontariamente o volontariamente rallentando i sistemi, e spingendo indirettamente alla sostituzione degli stessi, con quelli di nuova generazione, quindi aumentando il consumo per nuovi acquisti. Grazie alla collaborazione del TEAM Meginet, di varie associazioni di volontariato e attraverso alcune donazioni economiche, coadiuvate da Eugenia Di Leva, siamo riusciti in circa un mese,  a riciclare, redendoli funzionali alle attività preposte, su circa 200 apparati donati, più di 120 tra computer, tablet e notebook, inoltre, abbiamo affiancato alcune fondazioni per la donazione di oltre 100 Tablet a famiglie bisognose per le attività di DAD. Noi non ci fermiamo e crediamo fortemente in quello che facciamo, e ringraziamo chi ci è stato vicino in questo momento, attraverso la donazione, la partecipazione e la comunicazione. Qualcuno mi ha detto che la beneficenza si fa in silenzio, ed in parte è vero, ma in questo silenzio delle istituzioni, involontariamente abbiamo fatto un pò di rumore attraverso i media, grazie al quale abbiamo ottenuto il coinvolgimento emotivo, che ha sensibilizzato la partecipazione esponenziale di molti imprenditori e privati, evidenziando inoltre che con un piccolo sforzo in alcuni segmenti, l’ecosostenibilità si può ottenere attraverso un minimo impegno senza compromettere il risultato.

Meginet Srl

Vittorio Acampora

Hotel Mediterraneo Sorrento rinnova il look e la tecnolgia

Dopo un lungo inverno di lavori e difficoltà teniche legate alla pandemia, l’Hotel Mediterraneo guidato dai soci Sergio Maresca e Pietro e Francesco Monti rinasce sotto una nuova veste. Un nuovo design completamente rinnovato. Sistemi tecnologici all’avanguardia finalizzati a migliorare l’esperienza del soggiorno ai clienti, sono la componente affidata alla Meginet, che con impegno e professionalità ha affiancato la struttura nella realizzazione e fornitura di Smart TV, WiFi, Centralino VOIP, Fibra e tutto il sistema informatico.

 

Apre L’Hotel Lorelei Londres affidandosi alla Meginet

Dopo decenni di chiusura, la famiglia Apuzzo investe nella struttura Hotel Lorelei Loundres, ridando alla luce una struttura d’incanto a 5 Stelle. Peripezie, investimenti e burocrazia, ma sopratutto caparbietà ed il credere in un progetto, ha consentito di raggiungere un risultato di eccellenza. Angelo e Gianfranco Apuzzo affidano l’intero comparto tecnologico alla Meginet che progetta e realizza l’intero sistema informatico, incluso il sistema di audiodiffusione degli ambienti comuni ed il Bar Colonna con una delle viste più suggestive sul golfo di Napoli, a picco sul porto di Sorrento. Smart TV per le camere, Centralino VOIP, Impianto WiFi e la connettività internet in fibra completano i servizi offerti dalla struttura curati in ogni dettaglio tecnico ed estetico dalla Meginet

Samsung Frame TV

Samsung Frame TV

Il tuo mondo in UHD 4K
Le immagini sono nitide e dettagliate grazie alla tecnologia UHD 4K di The Frame. Con un numero di pixel quattro volte superiore rispetto al formato Full HD, offre una ricchezza di dettagli altrettanto superiore per una straordinaria esperienza di visione.

High Dynamic Range

Dettagli che prendono vita
Grazie alla tecnologia HDR, sia le immagini chiare che quelle scure risultano dettagliate. I dettagli bucano lo schermo qualsiasi cosa tu stia guardando.

Smart

Ancora più intelligente
Gestisci con facilità tutti i tuoi dispositivi con One Remote Control. Cambiare l'opera d'arte, le impostazioni e i canali è semplice. E grazie a Smart Hub, puoi accedere a una vasta gamma di contenuti.

Samsung Serif TV

Elemento di design senza tempo

"Proprio come fanno i tipografi quando progettano una lettera, abbiamo studiato l'oggetto e le sue interazioni con lo spazio circostante" – Ronan & Erwan Bouroullec

 

SERIF TV si allontana dalle mode degli schermi ultra sottili. La sua presenza è consistente come quella di un oggetto; puoi ruotarlo e spostarlo. Può persino essere collocato a pavimento, poggiando sugli appositi piedi.

Nella maggior parte dei casi, design non significa inventare nuove funzionalità, ma renderle semplici e accessibili. I fratelli Bouroullec hanno adottato questo approccio anche nella progettazione del software di SERIF TV, al fine di creare un'interfaccia intuitiva e un telecomando semplice da utilizzare.

Applicando un filtro alle immagini, proprio come un sipario tirato a coprire lo schermo è possibile accedere a servizi semplici e immediati come orologio, altoparlanti Bluetooth, applicazioni e galleria delle immagini.

SERIF TV può essere posizionato in qualsiasi punto della casa: sui mobili, in versione freestanding, su una mensola, in sala da pranzo o in camera da letto.

SERIF TV è quasi impercettibile. Non emana potenza. È realizzato per adattarsi all'ambiente in cui viviamo.

I designer Ronan e Erwan Bouroullec hanno siglato collaborazioni con importanti aziende come Vitra, Artek e Alessi. Questa è la prima occasione in cui lavorano insieme nel mondo della tecnologia.

Vieni a Provarlo

Disponibile presso il nostro Show Room Meginet

Via Bernardino Rota, 17/23 - Sorrento (NA)

Italy

Ristorante Don Alfonso 1890

Restofree un caso di successo

Il Ristorante Don Alfonso 1890, un riferimento indiscutibile della ristorazione mondiale, dopo un attenta analisi delle funzionalità richieste e all'alta personalizzazione secondo le specifiche esigenze, ha scelto di utilizzare Restofree per la gestione completa del proprio ristorante in Sant'Agata sui due Golfi a Sorrento.

Ristorante Don Alfonso 1890

Un Applicazione veloce ed intuitiva

Restofree, nasce dall'esperienza della migliore ristorazione mondiale, su piattaforma Windows, rappresenta oggi un prodotto completto e personalizzabile.

Gestione comande su palmare

Stampe per Reparto e/o per Ranghi

Preconto e Conto con Splitting mode

Funzionalità avanzate per ricerca piatti e vini

 

Ristorante Don Alfonso

Gestione Ristorante